Edilizia Sportiva può offrirti una soluzione “chiavi in mano” nella costruzione di campi da padel, in erba sintetica, sia a livello professionistico che amatoriale, frutto della collaborazione i migliori professionisti del settore.
Il Padel è uno sport di recente sviluppo ma le sue radici risalgono al suo primo antenato: il tennis.
Campi da paddle o campi da Padel?
Nel mondo si contano milioni di racchette vendute ed in particolar modo in Spagna dove le vendite delle cosidette “padelle” hanno superato addirittura quelle delle racchette da tennis! Basti pensare che nell’Argentina, patria del calcio di Messi e Maradona, il padel è il secondo sport nazionale, ovviamente subito dopo il calcio.
PADDLE O PADEL? COME SI SCRIVE? – Chi lo chiama padel all’argentina. Chi lo chiama paddle, rendendo british lo sport di Paquito Navarro e Fernando Belasteguin, due famosi campioni in questa disciplina. Per molti non fa differenza; si tratta solo utilizzare il termine in spagnolo o nella sua versione inglese, ma in realtà, dietro queste due parole, padel e paddle, si celano due sport completamente differenti; seppure negli anni la massa identifica con entrambe lo stesso sport, le cui origini si fanno risalire al messicano Enrique Corcuera.
COME NASCE? Dopo secoli di revisioni e sviluppi di questo sport a fine del XIX secolo nasce una versione ridotta e semplificata del tennis, conosciuta come paddle tennis. Il paddle mantiene la stessa metodologia di punteggi e regole del tennis, le differenze sono da riscontrarsi nell’utilizzo di racchette rigide, di una palla più soffice e, soprattutto, nelle diverse dimensioni del campo: i campi da paddle hanno infatti dimensioni ridotte, rendendo il gioco più veloce e al tempo stesso più semplice.
Il secolo successivo il paddle tennis subisce un’ulteriore evoluzione da cui nascono i campi da Padel veri e propri: nei campi da Padel vale l’utilizzo effettivo delle pareti del campo come parte integrante del terreno regolamentare da gioco, aggiungendo maggiore variabilità nelle partite di questo sport.
I terreni in prato sintetico e il Padel sono da considerarsi pressoché coetanei, forse proprio questo uno dei motivi che lega questo prodotto a tale disciplina sportiva di così recente sviluppo.



Costruzione campi da Padel
Da questo breve excursus storico si comprende come sia fondamentale in questo sport il ruolo del rimbalzo della palla per il calcolo di traiettorie vincenti e imprendibili, un terreno di gioco perfettamente progettato e realizzato diventa così essenziale. I sistemi in erba sintetica Italgreen, in accordo con i principali enti regolamentanti questo sport, garantiscono un perfetto rimbalzo della palla, grip e appoggio del piede durante tutte le fasi di gioco. Italgreen offre un servizio completo di progettazione e costruzione di campi da Padel chiavi in mano, utilizzando come materiale principe proprio l’erba sintetica, la scelta migliore per ottimizzare ogni dinamica di gioco, nonché manutenzione e durata del campo stesso.
La svariata offerta di colorazioni e strutture di recinzione specifiche rendono il campo interamente personalizzabile.Italgreen offre le migliori soluzioni in erba sintetica combinate a strutture d’avanguardia per i campi da padel.